***—***
Continuiamo con la descrizione dei modelli più conosciuti e con i relativi dressing.
La “Partridge and Orange” è una mosca sommersa fra le più classiche – e fra le più efficaci – che fa il paio con la sua “sorella” Partridge and Yellow”.
Sono pressoché uguali, salvo che per il colore del corpo, come possiamo vedere nel dettaglio:
Partridge and Orange
Una delle più classiche inglese montate a “spider”, oggi utilizzata in tutto il mondo. E’una efficace imitazione si molte stonefly (Plecotteri) di inizio di stagione
- Amo: 12-16
- Filo di montaggio: arancio
- Coda: assente
- Corpo: filo di montaggio arancio
- Collarino: piume di pernice marrone
- Ali: assenti
Partridge and Yellow
Versione più chiara della precedente, si trova con pochissime variazioni nel nord della Spagna ed anche in Italia. Si ritiene voglia imitare alcune specie di “olive”
- Amo: 12-16
- Filo di montagg
io: giallo
- Coda: assente
- Corpo: filo di montaggio gialla
- Collarino: piuma chiara prelevata dal petto di una pernice
- Ali: assenti
Da “La Voce” di Crema – 17-07-03
Questo articolo fa parte di collaborazioni con testate giornalistiche che risalgono a molti anni fa, quando l’autore faceva parte del Fish & Flies di Crema. Riteniamo che, sebbene datati, possano avere ancora qualche interesse, soprattutto per i più giovani. Ovviamente, vanno contestualizzati sia nel tempo sia nei luoghi.
— Queste mosche sono estremamente efficaci facendole lavorare nella corrente, lanciando a monte e facendole scendere per tratti più o meno lunghi. L’elevata morbidezza dell’hackle dà all’artificiale una parvenza di vita che le rende molto attraenti per il pesci ma non è facilissimo saperle usare bene. Grazie all’hackle di pernice, si ottiene una maggior mobilità trattenendole e poi rilasciandole per brevi tratti durante la discesa verso valle.
OV
(Per chi comincia/Costruzione/Mosca Sommersa)