La pesca a mosca in provincia di viterbo

Non Entrare in Acqua

Non entrare in acqua !!!

Con l’arrivo del bel tempo, ci sarà anche la ripresa “in grande stile” dell’attività alieutica sui corsi e specchi d’acqua.
La primavera è però anche il periodo della riproduzione di diverse specie ittiche, di cui estrapoliamo (dal sito della Regione Lazio) in allegato quelle che possono (più o meno direttamente o potenzialmente) interessare il pescatore a mosca nei prossimi mesi.
In assenza di trote, le nostre acque offrono una ragionevole quantità di specie “moscabili” che “vanno a nozze” proprio in questo periodo, terminato il quale il fondale, o la vegetazione acquatica, offre rifugio alle uova e poi agli avannotti.
L’invito che facciamo è di evitare di disturbare i pesci quando li vedete in frega e di entrare in acqua ove sia evidente od ovvia la presenza di uova. Dando una mano all’ecosistema contribuiremo a non deteriorare ulteriormente le condizioni in cui versano i nostri fiumi ed i nostri laghi.
Grazie a tutti.
Norme per la tutela del patrimonio ittico e per la disciplina dell’esercizio della pesca nelle acque interne del Lazio (1).
Art. 12
(Periodo di divieto limiti alle dimensioni di pesce pescato)
1. Nelle acque pubbliche della Regione e nelle acque private collegate con quelle pubbliche è vietata la pesca delle specie sotto elencate aventi lunghezza inferiore a quella indicata e per periodi di tempo a fianco riportati:
Specie                                   Misura            Periodo di divieto.
                                              min. cm
—————————————————————–
Trota comune (Fario)          20                    dalle 19,00 della prima
(Salmo trutta trutta)                                    domenica di ottobre
alle ore 6,00 del-
l’ultima domenica di
febbraio

Trota iridea                           20                    dalle 19,00 della prima
(Oncorynchu smykiss)                                domenica di ottobre
alle ore 6,00 del-
l’ultima domenica di
febbraio

Trota pescata in lago           25                   dalle 19,00 della prima
domenica di ottobre
alle ore 6,00 del-
l’ultima domenica di
febbraio

Salmerino                               20                 dalle 19,00 della prima
(Salvelinus fontinalis)                                domenica di ottobre
alle ore 6,00 del-
l’ultima domenica di
febbraio

Temolo                                     20                dal 1° febbraio al 31
(Thymallus thymalus)                               marzo

Coregone                                 30                dal 15 dicembre al 30
(Coreganus lavaretus)                               gennaio

Luccio                                      30                dal 15 febbraio al 30
(Esox lucius)                                               marzo

Tinca                                        20                dal 15 maggio al 30
(Tinca tinca)                                                giugno

Carpa                                       25                 dal 15 maggio al 30
(Cyprinus carpio)                                       giugno

Carpe erbivore                       25

Anguilla (Anguilla                25
anguilla)

Cefali e altre specie              15
di Mugillidi (Mugil
spp.)

Pesce persico 1                       8                   dal 15 aprile al 30
(Perca fluviatilis)                                        maggio

Persico trota (Black              20
bass) (Micropterus
salmoides)

Spigola                                    25
(Dicentrarchus labrax)

Pesce Re                                 20               dal 15 marzo al 15
(Odontesthes bona-                                 luglio
riensis)

Barbo                                      18                dal 15 maggio al 30
(Barbus plebejus)                                     giugno

Barbo canino                         16                dal 15 maggio al 30
(Barbus meridionalis)                             giugno

Cavedano                               18                dal 15 maggio al 30
(Leuciscus cephalus)                               giugno

Accesso al sito

Effettua l’accesso per visualizzare i contenuti a te dedicati