Red Tag è il suo nome attuale: il suo ideatore, infatti, la battezzò Worcester Gem. Nel 1878 un pescatore del Worcerster, forse lo stesso creatore, ne diede un esemplare a F. M. Walbran che la introdusse sui fiumi dello Yorkshire ed ebbe un immediato successo diventando la favorita fra i pescatori di temoli.
La prima volta che Walbran la provò sullo Yore, catturò non meno di 25 temoli. Fu forse lui a darle il nome attuale.
Può essere usata sia secca sia sommersa ma molto più spesso è usata sommersa. In questo caso di preferisce utilizzare una hackle di gallina invece che di gallo. Se al posto dell’ibis si utilizza il corvo indiano, diventa la Orange Tag.
Questo è il dressing:
Red Tag
Amo: 14-16-18
Filo: nero
Corpo: herl di pavone verde brillante
Coda/Tag: lana rossa o fibra fibre di piuma di ibis
Hackle: gallo marrone
Nota: A volte viene aggiunto un paio di giri di tinsel dorato o argento sotto la coda.