Storia e Filosofia
Con questa rubrica non intendiamo sostituirci a fonti ufficiali o scientifiche ma vogliamo semplicemente fornire una panoramica delle specie ittiche “moscabili”, ossia che possono essere insidiate con la nostra tecnica preferita. Le schede saranno aggiornate periodicamente.


Il Cefalo
Ordine: Mugiliformes Famiglia: Mugilidae Nome scientifico: Mugil cephalus Descrizione Ha


La Trota Macrostigma
Ordine: Salmoniformi Famiglia: Salmonidi Nome scientifico: Salmo cettii Descrizione Molto


La Trota Marmorata
Ordine: Salmoniformi Famiglia: Salmonidi Nome scientifico: Salmo marmoratus Descrizione Presenta


Il Pesce Persico
Ordine: Perciformes Famiglia: Percidae Nome scientifico: Perca fluviatilis Descrizione Il


La Rovella
Ordine: Cipriniformi Famiglia: Ciprinidi Nome scientifico: Rutilus rubilio Descrizione La Rovella è


Il Vairone
Ordine: Cipriniformi Famiglia: Ciprinidi Nome scientifico: Telestes souffia muticellus Descrizione Il
Le vostre domande
Conoscere l’ittiofauna e gli habiiat specifici per ciascun tipo di pesce può essere determinante per la buona riuscita della battuta di pesca, in particolare se ci si trova a dover affrontare un fiume/lago nuovo o poco conosciuto.