I “Sette Punti”
I “Sette punti” (della pesca a mosca), ma ce ne sono anche altri, ricorda un po’ “I Sette Samurai”: tutti insieme con una unica filosofia,
I “Sette punti” (della pesca a mosca), ma ce ne sono anche altri, ricorda un po’ “I Sette Samurai”: tutti insieme con una unica filosofia,
Volatili e piumaggi sono fra i componenti più ricorrenti delle nostre mosche. Sono apparsi nei vari dressing sin dagli albori di questa nostra tecnica per
Anche quest’anno stiamo raccogliendo adesioni per i prossimi corsi di lancio e di costruzione mosche artificiali tenuti da istruttore qualificato. Struttura dei corsi Ma come
Sul fiume o sul lago non troveremo solamente Effimere da abbinare agli artificiali che abbiamo messo nella nostra scatoletta portamosche. Troveremo, in acque poco od
Effimere, queste sconosciute! Se domani decido di fare una battuta su un determinato corso d’acqua e so che in questo periodo devo aspettarmi una schiusa
Il diametro del finale ha assunto, ai giorni nostri, una importanza strategica di primo piano. Sottile, più sottile, sempre più sottile… Sembra che utilizzare finali
Come sosteniamo da sempre, costruire le mosche artificiali che utilizziamo per le nostre battute di pesca non è cosa impossibile o difficilissima e ve lo
La coda di topo – o fly line – è quel filo un po’ grosso che ci serve per poter lanciare la mosca ad una
Prelevato da documenti che risalgono agli anni ‘90 o giù di lì, questo articolo tratta di un argomento estremamente interessante ma spesso ignorato o sottovalutato.
Sapere di cosa si sta cibando il pesce in un determinato momento ha la sua importanza nella scelta dell’artificiale da usare. Non è però sempre
Il portale turistico del gruppo AllTrade Business Srl, con oltre 100 punti vendita dislocati in tutta Italia.
Registrandoti confermi di avere letto e voler accettare la nostra privacy policy e di voler ricevere le nostre newsletter informative.
(*) = campo richiesto
Errore: Modulo di contatto non trovato.